Evento nell’Aula Consiliare di Ardea: Un Successo per la Comunità L’Aula Consiliare del Comune di Ardea è stata teatro di un importante evento che ha riunito istituzioni, cittadini e figure di spicco del territorio. L’incontro, svoltosi il 5 ottobre 2024, ha offerto un’occasione di confronto e condivisione su temi fondamentali […]
Pro loco ardea
La Pro Loco di Ardea vi invita a partecipare numerosi all’evento in occasione della giornata europea del patrimonio presso il Museo Giacomo Manzù. Giornate Europee del Patrimonio 2024: Celebrazione di Giacomo Manzù e la Manifestazione GEP Manzù Ardea Le Giornate Europee del Patrimonio 2024 si preparano a offrire una straordinaria […]
Il giorno 4 Agosto presso l’area archeologica Ipogeo Cristiano di S. Angelo, Loc. Campetto, Via del Tempio 1 (sotto la rocca di Ardea), si svolgerà ad Ardea la prima rievocazione storica del passaggio di Riccardo Cuor di Leone. Dalle ore 16.30 verrà aperto il campo medievale: attendamenti del Re e […]
Scegli di svolgere il Servizio Civile Universale presso la Pro Loco Ardea APS!Sono 6 i posti a disposizione con i progetti: “ISTITUTI MUSEALI DEL LAZIO SCRIGNI DI MEMORIE E TESORI” “ITINERARIO CULTURALE LUNGO LE VIE CONSOLARI LAZIALI”. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 Febbraio 2023 è possibile presentare la […]
Sabato 7 Luglio 2018 alle ore 17.00, nella cornice dell’Associazione Culturale Caffè Culturale di Aprilia (Via Grassi 41), Matteo Ferrera presenta il suo libro “La Grande Guerra degli italiani in Francia”, edito dalla Kimerik. Matteo ha svolto il Servizio Civile 2016/2017 presso la nostra Pro Loco. Un incontro con l’autore […]
Sei interessato alle attività che si svolgono nell’associazione e vuoi partecipare attivamente alle manifestazioni e alle iniziative che vengono organizzate? Per diventare socio della pro loco, puoi scaricare il modulo di iscrizione dal link presente in questa pagina e presentarlo all’ufficio dell’associazione. E’ necessario che la richiesta, redatta […]
Il 5 per mille è una quota di imposte, a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività. Il 5 per mille non ti costa nulla perchè non è una tassa in più. Se decidi di non firmare la stessa quota del 5 per […]
Situato tra l’Acropoli e la vecchia civitas, l’Oratorio Cristiano Ipogeo rappresenta uno dei monumenti archeologici più interessanti del Lazio. Scoperto casualmente solamente nel 1964, è una delle testimonianze più antiche della presenza di cristiani nella regione. E’ sito in un terreno che sorge davanti agli scavi di Casarinaccio. All’Ipogeo vi […]
Alle spalle della chiesa di Santa Marina si erge il Monte della Noce, che deve il suo nome non al noto albero, bensì al sostantivo noctis, il genitivo della parola latina nox, che in latino significa “notte”. Questa piccola zona pianeggiante doveva rappresentare una parte importante dell’antico abitato di Ardea. In quest’area, nel […]
Nel corso degli scavi effettuati fra il 1926 e il 1934, venne riportato alla luce un importante complesso monumentale costituito principalmente da una basilica e un tempio. Quest’ultimo presentava una lunghezza originaria superiore ai 30 m, come si deduce dal podio (unico rimasto). La basilica si trova poco più ad […]