Situato su entrambe le rive del tratto finale del corso d’acqua noto come Fosso dell’Incastro (sulla via Litoranea, SS. 601), si tratta di un’area archeologica di notevole importanza per l’economia e l’assetto topografico del territorio ardeatino in età antica. Il terreno su cui si trova è caratterizzato da una […]
Pro loco ardea
Dov’è E’ nel cuore del Lazio, a 40 chilometri da Roma. E’ nell’area del vulcano laziale. Ancora oggi si vedono gli effetti delle sue eruzioni: il tufo, le acque minerali, il bacino idrico, le sorgenti d’acqua sulfurea. La superficie comunale è di 50,9 km quadrati. Il centro storico, “La Rocca”, […]
IL MITO E LE ORIGINI Il mito ha elaborato varie versioni sulle vicende della fondazione della città di Ardea, legate al racconto dello sbarco di Enea sulle coste del Lazio e quindi alla nascita di Roma. La versione più famosa è quella di Ovidio che, nelle sue «Metamorfosi», ci […]
Fino a metà Ottocento la zona di Ardea era piena di boschi e paludi. E’ stato poi con la Bonifica che una parte del territorio è stata recuperata per la coltivazione. Tra le piante ora presenti sul territorio, pini, lecci e sughere. Lungo il percorso del fiume Incastro è possibile […]
Un papa-sacerdote La storia di Ardea si intreccia con quella della fede cattolica. Un Papa di cui si conosce molto poco, Leone V, era originario di qui. Nacque a Priapi di Ardea (probabilmente, l’attuale zona alla foce del fiume Incastro) e fu il 118esimo successore di Pietro. Era un semplice sacerdote […]
La nostra sede si trova in Via Rocco Caratelli, 6 00040 Ardea (RM) Orari d’apertura: dal lunedì al sabato mattina dalle ore 09:00 alle ore 13:00 pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Tel./Fax: 069135741 Presidente Rossano Tantari: 3202890634 Per contattarci via mail, scrivete alla nostra casella di posta elettronica […]
La Pro Loco Ardea ha iniziato ad ospitare i progetti del Servizio Civile Nazionale (SCN) a partire dal 2005. Ma cos’è il SCN? Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento […]